Corso a Napoli su DaVinci Resolve 12

Event Details:
- Date: - -
- Venue: Italia, Centro Direzionale di Napoli, Isola G8
- Register
Corso base di Color Correction & Grading con “DaVinci Resolve 12“, presso Camera Service Italia a Napoli.
Il corso è un’introduzione senza compromessi a DaVinci Resolve 12, e alla Color Correction & Grading per il settore audiovisivo.
Non è un corso ideale solo per chi parte da zero, ma anche per gli autodidatti che hanno già affrontato queste tematiche. Il corso integra nozioni di: teoria del colore, spiegazione dettagliata degli strumenti di Resolve (versione 12), approccio e tecniche legate alla Color Correction e al Grading. Durante il corso, gli esempi e le esercitazioni vengono svolti su casi comuni che ritroviamo nel lavoro di tutti i giorni, seguendo dei flussi di lavoro (workflow) atti a migliorare e semplificare queste attività.
Vista la quantità di informazioni che verranno affrontate, il corso avrà un ritmo sostenuto, ma tutto avverrà in un clima rilassato e collaborativo, dove verranno incoraggiate le domande e la partecipazione di gruppo. Proprio per favorire questi concetti chiave, il numero massimo è di 8 partecipanti, a cui potranno essere aggiunti massimo 2 uditori (generalmente studenti che hanno precedentemente seguito un corso simile). Per favorire il lavoro di gruppo, le brevi esercitazioni verranno affrontate in gruppi di 2 partecipanti. Ogni partecipante può portare un proprio computer, ma non è una condizione necessaria.
Il corso è ideale per: colorist Junior, montatori, videomaker/videografi/filmmaker, DIT, direttori della fotografia, esperti di VFX, registi e chiunque sia interessato alla Color Correction & Grading attraverso il software leader del settore.
Docente: Daniele Paglia
Certificati: tutti i partecipanti riceveranno un attestato rilasciato da “Color Correction Lab”, che attesta la frequenza al corso e l’apprendimento delle nozioni riportate nel programma.
Partner: Camera Service Italia fa parte del sistema di assistenza Canon correlato all’ RCC (Regional Competence Center Italia) che coordina i Camera Service nazionali affinché l’assistenza sia orientata verso l’omogeneità del servizio, perfettamente in linea con gli standard industriali del prodotto originale.
Quando: Il corso ha la durata di 2 giorni, si svolgerà sabato 21 novembre e domenica 22 novembre, dalle 09:00 alle 18:00.
Dove: Napoli, Centro Direzionale, Isola G8 16° Piano (la reception è al 12° Piano).
Costo: il costo del corso è di 400 euro + iva. Sono previste agevolazioni per i giovani e per i disoccupati, contattateci per ulteriori informazioni.
Iscrizione e richiesta info: scrivete a dan@colorcorrectionlab.com (Daniele Paglia)
Cosa apprenderete dal corso base di “DaVinci Resolve 12“:
- Teoria del Colore applicata al settore audiovisivo
- Formati video, compressione e subsampling
- Cosa sono la “Color Correction” e il “Grading”
- Capire le potenzialità del software (versioni Full e Lite) e i requisiti hardware
- Come installare, gestire Database e progetti con la versione 12 di Resolve
- Come funziona l’interfaccia di Resolve 12
- Impostazione delle Preference del programma e dei progetti
- Utilizzo ottimale della Media Page
- Come gestire flussi RAW di diverse camere in Resolve
- Far interagire i nostri progetti (FCPX, Premiere Pro CC, Edius 7, Avid MC 8) con Resolve
- Come funziona lo Scene Detect
- Come DaVinci Resolve “lavora” e le differenze con altri programmi
- L’utilizzo degli scope: i waveform monitor, vectorscopio e istogramma
- Strumenti relativi alla “Primary correction”
- Come funzionano i nodi e la loro potenza rispetto ai livelli
- LUT: cosa sono, come applicarle e come crearle velocemente
- Strumenti relativi alla “Secondary correction”
- Power Windows: come funzionano, come e perchè li usiamo
- Tracking Windows con l’auto tracker
- Utilizzare gli OFX: esempi pratici con plug-in esterni (Filmconvert, Sapphire, Neat video)
- Migliorare le prestazioni di DaVinci anche su computer non molto potenti
- Introduzione al keyframing
- Grading di materiale da diverse camere Canon, BlackMagic, Panasonic, RED, Sony
- Come esportare il nostro materiale con la Deliver Page
- Strategie da affrontare con Resolve 12
- Utilizzo di superfici di controllo (AVID Color Artist, Tangent Devices Element).